Che cos’è il Cloud Computing?
Cloud Computing significa che i dati non vengono salvati localmente, ma su server che si trovano altrove. I servizi e le risorse IT sono disponibili online in tempo reale. Non è necessario acquistare hardware e software: si affittano. I vantaggi sono una maggiore flessibilità e scalabilità e minori costi, perché non è più necessario disporre di server propri.
Sei convinto di non usare applicazioni cloud? Ti sbagli. Se hai un indirizzo e-mail su internet, quando inserisci il tuo nome utente e la tua password, in quel momento stai usando un servizio di un fornitore di servizi cloud. Altri esempi:
- Dropbox
- Google Drive
- Amazon Drive
- iCloud
I vantaggi del Cloud Computing
Ridurre i costi
Usando il Cloud Computing, non è più necessario spendere per costosi investimenti in termini di infrastrutture informatiche e gestione delle risorse IT. Inoltre l’azienda non deve più sostenere spese di investimento per un software aziendale, perché paga soltanto le funzioni che usa davvero. Le funzioni vengono costantemente aggiornate automaticamente, quindi tutti i moduli dell’applicazione in cloud sono sempre aggiornati. Questo permette di ridurre i costi operativi e di manutenzione delle risorse IT.
Scalabilità ovunque ci si trovi
L’azienda può modificare rapidamente le funzioni, adattandole in qualità e quantità alle nuove esigenze aziendali. Costose procedure di aggiornamento per l’implementazione di nuove applicazioni sono ormai un ricordo del passato. Gli utenti possono inoltre accedere alle applicazioni e ai dati ovunque si trovino, basta disporre di una connessione a internet. Questo permette di aumentare la flessibilità e di essere più concorrenziali.
Sicurezza e disponibilità
I dati sono protetti automaticamente dal provider cloud. Si applicano molti standard e linee guida di sicurezza per proteggersi da eventuali minacce. Un’applicazione “Made in Germany” garantisce in tutto il mondo le più rigorose direttive in termini di sicurezza. L’alto livello tecnologico assicura inoltre la massima disponibilità delle applicazioni e dei dati.
Produttività
L’accesso contemporaneo, ovunque ci si trovi, consente di accelerare i processi, i flussi di lavoro sono notevolmente migliorati e tutte le persone coinvolte sono sempre aggiornate grazie a un aggiornamento in tempo reale della documentazione. Il Cloud Computing consente anche alle piccole imprese di usare funzioni di sistemi CRM e ERP che non erano disponibili con soluzioni On-Premises.
Modelli di fornitura del Cloud Computing
I modelli di fornitura si distinguono in base al fornitore e al gruppo target. Le tre tipologie sono Public Cloud, Private Cloud e Hybrid Cloud:
Tipi di Cloud Computing
Nel Cloud Computing si distinguono tre tipi diversi di cloud: Software as a Service, Platform as a Service e Infrastructure as a Service. Questi tre tipi di cloud si differenziano per i livelli di esternalizzazione.